è l'organo di indirizzo, di programmazione e di controllo.
1. Il consiglio di amministrazione è composto:
a) dal presidente;
b) dal dirigente della struttura competente in materia di aree naturali protette, o suo delegato;
c) da un rappresentante dei Comuni di Champdepraz e Champorcher scelto di comune accordo;
d) da un rappresentante dei proprietari dei terreni inclusi nel parco, designato dall'assemblea dei proprietari stessi;
e) da un rappresentante delle associazioni ambientaliste maggiormente rappresentative operanti in Valle d'Aosta, riconosciute con decreto del Ministro dell'ambiente ai sensi della legge 8 luglio 1986, n. 349 (Istituzione del Ministero dell'ambiente e norme in materia di danno ambientale).".
Può partecipare al Consiglio di amministrazione in relazione a tematiche di specifico interesse, senza diritto di voto e senza oneri per l'Ente, il direttore del Museo regionale di scienze naturali di Saint-Pierre, o suo delegato, purché componente del comitato scientifico del Museo stesso."
I membri del consiglio di amministrazione sono nominati con decreto del Presidente della Regione e durano in carica cinque anni.
I membri del consiglio di amministrazione nominati successivamente all'insediamento, in sostituzione di altri dimessisi, decaduti o altrimenti cessati dalla carica, restano in carica fino alla scadenza naturale dell'organo.
Il consiglio di amministrazione elegge il segretario e il vicepresidente, che sostituisce il presidente in caso di assenza o di impedimento temporaneo. Il vicepresidente è scelto fra i rappresentanti dei Comuni.
Il consiglio di amministrazione è l'organo di indirizzo, di programmazione e di controllo. In particolare, esso definisce gli obiettivi e i programmi dell'ente gestore, verificando la rispondenza dei risultati della gestione con gli indirizzi impartiti e gli obiettivi fissati.
Spetta in ogni caso al consiglio di amministrazione:
Esso si riunisce almeno quattro volte all'anno, su convocazione del presidente, nonché ogniqualvolta ne faccia richiesta almeno un terzo dei suoi componenti. Le sedute sono valide con la partecipazione della maggioranza assoluta dei componenti. Le deliberazioni sono adottate con il voto favorevole della maggioranza dei presenti; in caso di parità, prevale il voto del presidente. Il direttore partecipa alle riunioni del consiglio di amministrazione senza diritto di voto.
Il consigliere che, a qualsiasi titolo, abbia un interesse personale nell'argomento in discussione o in votazione deve astenersi dal parteciparvi. Analogo dovere di astensione sussiste allorquando l'interesse riguardi il coniuge o il convivente, suoi parenti fino al quarto grado o suoi affini entro il secondo grado.
Ai membri del consiglio di amministrazione spetta il rimborso delle spese sostenute e documentate con i limiti previsti per i dipendenti del comparto unico regionale appartenenti alla qualifica dirigenziale.
L’attuale consiglio di Amministrazione è stato nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n° 337 del 13/06/2018
è il legale rappresentante dell'Ente e dura in carica cinque anni
Il Presidente attualmente in carica, Geol. Davide Bolognini, nato ad Alessandria il 13/07/1968, residente ad Pont-Sant-Martin in Via Caduti del Lavoro n° 11/a, Tel. 0125 1969360 - Cell. 3485146040 - Mail: presidente@montavic.it, è stato nominato con deliberazione della Giunta Regionale n° 680 del 28/05/2018
Per curriculum, compensi e redditi: nomina di competenza Regionale
Reddito lordo imponibile erogato dal Parco Naturale Mont Avic per incarico politico
Il controllo sulla gestione amministrativa e contabile dell'ente gestore spetta a un revisore legale nominato tra gli iscritti nel registro dei revisori contabili dalla Giunta regionale
L’attuale Revisore dei Conti, Dott. Pierluigi Berzieri, nato ad Aosta il 26 febbraio 1967, è stato nominato con deliberazione della Giunta Regionale n° 319 del 19/03/2018
COMPENSI EROGATI DALL'ENTE PARCO MONT AVIC AL REVISORE DEI CONTI
è responsabile del funzionamento complessivo dell'ente gestore
dotazione organica dell'ente gestore
Copyright 2012, all rights reserved
Social Network
Sistema regionale delle aree protette
Organismi
Cod. Fisc. 90007180079 - P. IVA 00564270072 - Note legali