The Swiss Presidency of the Alpine Convention and the Permanent Secretariat are dedicating the 2021 Photo Contest to Alpine lakes and rivers of all sizes and forms. We are celebrating waters, from the tiniest puddles to the largest rivers, and their unmatched biodiversity. The thirteen best photos will be published as the 2022 edition of the Alpine Convention calendar.
The three best unique photographs will beawarded thefollowing prizes:
Be inspired by the Alpine landscapes and let your imagination flow when you send in your contributions before 31st August 2021: see thewebsite for full details and find the application form at this link.
The Division of Conservation Biology at the University of Bern is offering a Postdoctoral research position in applied population ecology.
IL SITO DELLE AREE PROTETTE ALPINE
ALPARC è la Rete delle Aree Protette Alpine, che riunisce centinaia di aree protette di tutte categorie delle Alpi, dalla Francia alla Slovenia.
Wiki Loves Earth (conosciuto anche con l’acronimo WLE) è un concorso fotografico internazionale del movimento Wikimedia il cui obiettivo è quello di valorizzare le aree naturali protette di tutto il mondo caricandone le immagini su Wikimedia Commons, l’archivio di file multimediali collegato a Wikipedia.
Scopri i beni culturali della Valle d’Aosta a tariffa ridotta con il biglietto di ingresso al Forte di Bard
I chirotteri, meglio conosciuti come pipistrelli, sono i principali predatori degli insetti notturni, agiscono da importanti fattori di controllo demografico di tali prede, contribuendo a mantenere l’equilibrio ecologico.
Una serie di aree naturali esclusive a gestione pubblica o privata in cui SKUA gestisce con il più alto standard tecnico/qualitativo capanni fotografici di ultima generazione e percorsi creati ad hoc per il turismo naturalistico di qualità. Esistono diverse tipologie di riserve (MORE INFO) in cui poter trascorrere un giorno come un’intera settimana. Un nuovo modo per vivere grandi esperienze a contatto con la natura accompagnati dal gruppo con la più grande esperienza a livello europeo in questo settore.Una serie di aree naturali esclusive a gestione pubblica o privata in cui SKUA gestisce con il più alto standard tecnico/qualitativo capanni fotografici di ultima generazione e percorsi creati ad hoc per il turismo naturalistico di qualità. Esistono diverse tipologie di riserve (MORE INFO) in cui poter trascorrere un giorno come un’intera settimana. Un nuovo modo per vivere grandi esperienze a contatto con la natura accompagnati dal gruppo con la più grande esperienza a livello europeo in questo settore.
Copyright 2012, all rights reserved
Social Network
Sistema regionale delle aree protette
Organismi
Cod. Fisc. 90007180079 - P. IVA 00564270072 - Note legali