Home / Visita il Parco / Sentieri guidati
E' possibile consultare on-line il geonavigatore della Valle d'Aosta.
Nell'ambito del progetto Giroparchi sono stati allestiti punti panoramici attrezzati con pannelli di interpretazione del paesaggio (cime, colli, tipologie ambientali, ecc.) e binocoli fissi a disposizione del pubblico. I punti panoramici sono situati in località Pra Oursie e Lac Blanc a Champdepraz e in località Lac Muffé, Cimetta Rossa, Dondena e Miserin a Champorcher.
12 installazioni consentono di orientarsi e misurare il tempo con i lenti movimenti del Sole e delle ombre. Sono proposti alcuni oggetti per l'orientamento, alcuni orologi solari ed un dispositivo per conoscere la posizione del Sole fra le stelle secondo la data. E' preferibile osservare gli oggetti seguendo la numerazione.
Sono richieste un po' di pazienza, buona volontà e qualche ricordo scolastico di geografia terrestre e astronomica.
L'itinerario che da Chevrère conduce al Lac de Servaz è attrezzato con targhette illustrate e presenta un dislivello di circa 500 m. L’itinerario si snoda lungo un'agevole pista rurale sino ai pascoli di Servaz désot (1540 m); da qui parte il sentiero per il lago (1806 m).
Il sentiero che da Chevrère conduce al Mont Barbeston è attrezzato con targhette illustrate e presenta un dislivello complessivo pari a quasi 1200 m.
Il sentiero che da Champdepraz conduce al Lac de Panaz è attrezzato con targhette illustrate e presenta un dislivello di circa 1300 m.
Sentiero notturno lungo la strada rurale che da Veulla porta al Pont de Leser.
Sedici isole tematiche, dedicate specificamente ai bambini in età scolare accompagnati da familiari, insegnanti o educatori.
Quattro itinerari sono descritti su guide multimediali realizzate nell’ambito del programma “Vinces” (Valle d’Aosta Internet Network for Community, Enterprise, Schools). In corrispondenza di 80 punti di interesse distribuiti lungo i sentieri, vengono attivate presentazioni con testi immagini e filmati su computer palmari noleggiabili nei centri visita dell’area protetta. I visitatori possono scaricare i contenuti delle guide multimediali anche su propri dispositivi palmari via Internet o presso i punti informativi del Parco.
Per accompagnamenti e visite guidate contattare le società e associazioni di guide escursionistiche naturalistiche e di guide alpine.
L’itinerario si snoda lungo il percorso Magazzino – Lac Gelé – Gran Lac – Lac Blanc.
Copyright 2012, all rights reserved
Social Network
Sistema regionale delle aree protette
Organismi
Cod. Fisc. 90007180079 - P. IVA 00564270072 - Note legali